La grande onda “JAWS” – L’onda gigante dell’isola di Maui

Per i surfisti, la motivazione principale è l’esistenza di onde che sfidano le loro qualità, le loro capacità fisiche ed emotive.

Più le onde sono grandi e forti, più il surfista sarà motivato ad affrontare la sfida che ogni onda può rappresentare; l’idea è quella di conquistarle e dominarle efficacemente.

In tutto il mondo ci sono molti di questi fenomeni naturali che diventano meraviglie ricercate dai surfisti per mettere in pratica le loro migliori abilità di surfista.

Tra le onde più grandi ricercate dai surfisti possiamo citare:

  • Vila de Nazaré, Portogallo
  • Isola di Oahu, Hawaii
  • Mavericks, Stati Uniti
  • Te’ahupoo, Tahiti
  • JAWS, Hawaii

Dove si forma l’onda “JAWS”?

JAWS, noto anche come Pe’ahí, è una delle onde giganti che si formano in tutto il mondo, in particolare sull’isola di Maui, che fa parte dell’arcipelago delle Hawaii.

Questa meraviglia della natura può raggiungere un’altezza di 20 metri quando si forma e prende il nome dal famoso film JAWS di Steven Spielberg.

Foto dell’isola di Maui (Hawaii)

È considerato da molti un mostro per la sua grandezza e la sua forza; il solo guardare un surfista che pagaia in questo gigante marino fa battere il cuore e contrarre il cuore per l’emozione generata.

E vi risparmieremo i commenti che vengono fuori quando un surfista fa un wipeout. Per alcuni intenditori, JAWS è il surf spot XXL più complicato del mondo.

È un’onda che si infrange con grandi mareggiate, provenienti da nord, anche se le condizioni perfette per vederla in tutta la sua grandezza sono durante le mareggiate invernali provenienti da nord-ovest accompagnate da un leggero vento da sud.

JAWS ha un drop-off critico, soprattutto quando si pagaia, e molti surfisti hanno avuto un grande spavento e un brutto momento grazie all’azione di JAWS.

È considerata l’onda più grande, più scura e più bella del mondo.

Il sogno di un surfista

Tutti gli sportivi e gli appassionati di surf sanno che JAWS, l’onda, è molto forte e violenta, soprattutto quando si infrange.

Il suono prodotto da questa azione è simile a quello generato da tuoni e fulmini durante un temporale.

L’onda si infrange a circa 300 metri di fronte a una scogliera rocciosa dove scorrono correnti marine molto pericolose; di tanto in tanto è possibile incontrare anche qualche squalo.

Anche con tutta questa conoscenza di ciò che JAWS è e rappresenta, ogni surfista del mondo desidera essere in grado di conquistare questo mostro prima o poi nella sua vita di sportivo e di entrare nel libro degli intrepidi che sono stati in grado di cavalcare JAWS con successo.

I fan desiderano recarsi un giorno a Maui per vedere da vicino JAWS, l’onda gigante.

Il sogno di un surfista

Tutti gli sportivi e gli appassionati di surf sanno che JAWS, l’onda, è molto forte e violenta, soprattutto quando si infrange.

Il suono prodotto da questa azione è simile a quello generato da tuoni e fulmini durante un temporale.

L’onda si infrange a circa 300 metri di fronte a una scogliera rocciosa dove scorrono correnti marine molto pericolose; di tanto in tanto è possibile incontrare anche qualche squalo.

Anche con tutta questa conoscenza di ciò che JAWS è e rappresenta, ogni surfista del mondo desidera essere in grado di conquistare questo mostro prima o poi nella sua vita di sportivo e di entrare nel libro degli intrepidi che sono stati in grado di cavalcare JAWS con successo.

I fan desiderano recarsi un giorno a Maui per vedere da vicino JAWS, l’onda gigante.

Quando si forma l’onda “JAWS”?

Il periodo migliore per la formazione di mareggiate a Maui, in particolare nella regione di Pe’ahí, è l’inverno.

Quindi tutti i surfisti che sognano di conquistare THE WAVE, sono in guardia per non perdere questa stagione in cui si forma JAWS, l’onda gigante.

Con l’avvicinarsi della stagione invernale nelle isole Hawaii, atleti e fan si mobilitano alla ricerca di JAWS.

Il suo scopo è quello di fare la storia del mondo del surf, grazie a questa straordinaria meraviglia formata dall’azione dei movimenti delle onde del mare, durante questo specifico periodo.

Per fare surf su JAWS è necessario avere la giusta preparazione fisica e mentale, nonché il giusto legame con la natura e la fiducia in ciò che si vuole ottenere.

È importante essere assolutamente sicuri che le decisioni prese siano le più corrette e adeguate, avere determinazione, non esitare negli obiettivi perseguiti poiché un errore può essere responsabile di eventi tragici.

Video di surfisti sulla “Jaws Big Wave”.

Nel video qui sotto potete vedere i momenti salienti del campionato di surf“Jaws Big Wave“, che si terrà a dicembre 2019 sull’isola di Maui, arcipelago delle isole Hawaii.

Questo video racconta l’avventura di 2 giorni del grande surfista Kai Lenny alla conquista della“Jaws Big Wave“.

In Surfcanarias vi offriamo le migliori lezioni di surf per ottenere una migliore efficienza nella sua pratica. Tutto questo grazie ai grandi professionisti che compongono la nostra scuola di surf a Lanzarote, situata nella magnifica Playa de Famara(Lanzarote).

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *