Maree – Cosa sono e come si producono?
Molti sono i fenomeni naturali che ci accompagnano nella nostra vita quotidiana; la pioggia, i lampi, i tuoni, il sorgere del sole, il transito lunare e il ciclo della luna, tra le altre cose, sono presenti nella nostra vita continuamente, anche se spesso li ignoriamo.
Oggi ci concentreremo su un fenomeno naturale legato al nostro satellite, poiché è stato scientificamente provato che la luna influenza la formazione e l’azione delle maree.
Ricordatevi di visitare tutte le nostre offerte di surfcamp, e anche tutti i servizi che offriamo dal 1996 nelle Isole Canarie, attraverso il nostro sito web Surfcanarias.
Cosa sono le Maree?

Si tratta di fenomeni naturali che consistono nel movimento periodico e costante delle acque dei mari e degli oceani, dovuto principalmente alle forze di attrazione esercitate dal nostro satellite, la luna.
Anche il sole è coinvolto nel processo, ma la luna svolge il ruolo principale e l’azione si basa sull’azione della forza di gravità esercitata dal sole e dalla luna rispetto alla terra.
Hanno origine all’interno dei mari e degli oceani e trasferiscono le loro azioni e i loro effetti alle zone costiere di tutta la Terra, producendo così l’innalzamento e l’abbassamento del livello del mare.
Maree e livelli dell’acqua
Le maree e i livelli dell’acqua nei mari e negli oceani sono direttamente influenzati dalla forza di gravità esercitata dalla luna sulla terra.
Si potrebbe pensare che solo la parte della terra rivolta verso la luna veda questi movimenti e innalzamenti del livello dell’acqua, ma non è così e ogni giorno si verificano due innalzamenti del livello dell’acqua dei mari e degli oceani e due abbassamenti del livello dell’acqua dell’intero pianeta.
Cosa provoca le maree?
Possiamo dire in modo semplice che le forze di attrazione che sia il sole che la luna esercitano sulla terra, permettono una deformazione e un conseguente movimento delle masse d’acqua di mari e oceani; questo provoca l’innalzamento del livello delle acque e la formazione delle maree.
La terra continua a ruotare, quindi quando la faccia rivolta verso la luna cambia a causa del movimento rotatorio, il livello dell’acqua si abbassa perché la forza di attrazione diminuisce.
Queste forze ricadranno poi sul lato della terra rivolto verso la luna e questa parte del pianeta subirà un corrispondente innalzamento delle acque.
Pleamares e Bajamares
La cosiddetta alta marea, o alta marea, è il momento in cui il livello del mare raggiunge il punto più alto. Ci sono due alte maree al giorno, con una differenza di dodici ore e venticinque minuti tra di esse.
La bassa marea è il nome dato alla bassa marea ed è il momento in cui le acque del mare sono al loro punto più basso. Ci sono anche due basse maree durante il giorno, con una differenza di dodici ore e venticinque minuti tra una e l’altra. Il tempo che intercorre tra l’alta e la bassa marea è di sei ore, dodici minuti e 30 secondi, quindi la marea cambia ogni giorno per una media di 50 minuti.
Maree vive e maree morte
Le cosiddette maree calanti si producono quando c’è la luna piena o quando c’è la luna nuova. Quando si verifica questo tipo di marea, c’è una maggiore ampiezza tra l’alta e la bassa marea. La ragione di questa situazione è l’allineamento del sole e della luna, che produce una maggiore forza di attrazione gravitazionale.
Le maree di Napoli si producono durante i trimestri lunari, di cera e di tramonto, quando si verifica la distanza minima tra l’alta e la bassa marea. La causa di questo fenomeno è che il sole e la luna si trovano in punti opposti, formando un angolo di 90 gradi.

Gravità, inerzia e le due maree
L’attrazione gravitazionale tra la terra e la luna è più forte sul lato della terra rivolto verso la luna a causa del moto di rotazione, perché sono più vicine.
Questa attrazione fa sì che l’acqua in questa zona venga “tirata” verso la luna; la gravità agisce per tirare fuori l’acqua e l’inerzia cerca di trattenerla.
La gravità è più forte dell’inerzia e l’acqua attirata verso la luna genera le protuberanze sul lato della terra più vicino alla luna.
Pertanto, la gravità e l’ inerzia formano due rigonfiamenti d’acqua che si verificano quando la luna è più vicina alla terra. Entrambi i rigonfiamenti rimangono allineati con la luna mentre questa ruota intorno alla terra.
Cambiamenti d’angolo e spostamenti di marea
Quando la luna ruota intorno alla terra, il suo angolo diventa più grande e diminuisce rispetto all’equatore, la declinazione della luna.
Quando i rigonfiamenti di marea seguono i cambiamenti della luna, aumentano o diminuiscono anche i loro angoli e le loro declinazioni rispetto all’equatore.
Frequenza di marea: Il giorno lunare
Tutti conosciamo i giorni solari, di 24 ore, dodici ore di luce solare e dodici senza la presenza del sole; ci sono anche i giorni lunari.
Un giorno lunare è il tempo necessario a una specifica posizione sulla terra per ruotare da un punto esatto sotto la luna allo stesso punto sotto la luna.
Un giorno lunare è composto da 24 ore e 50 minuti. La differenza di 50 minuti rispetto al giorno solare è dovuta al fatto che la luna ruota intorno alla terra nella stessa direzione in cui la terra ruota sul suo asse.
Speriamo che questo post vi sia piaciuto, da SURFCANARIAS ci siamo sempre impegnati nell’aspetto educativo che circonda il concetto di “surf”, quindi in ogni post cerchiamo di raccontarvi nel modo più corretto tutte le informazioni che riteniamo possano essere di vostro interesse e allo stesso tempo fornirvi qualche nuova conoscenza.
Oltre a questo aspetto più educativo e informativo del nostro blog, nella nostra scuola di surf di Lanzarote potrete mettere in pratica tutte le conoscenze che insegniamo, quindi potete contattarci e iscrivervi ai nostri corsi di surf a Lanzarote.
- Principianti” da 50€/persona Venite a fare surf nel clima migliore! Qui si può fare surf tutto l’anno.
- Intermedio: da 50€/persona Venite a fare surf nel clima migliore! Qui si può surfare tutto l’anno.
- Lezioni private: a partire da 150€/persona, venite a fare surf con il tempo migliore! Qui si può fare surf tutto l’anno.
- Lezioni per bambini: a partire da 50€/persona, venite a surfare con il tempo migliore! Qui si può fare surf tutto l’anno.
Vivrete un’esperienza unica e incredibile che non dimenticherete mai e, soprattutto, vorrete tornare a praticare questo magnifico sport o stile di vita, come alcuni di noi lo chiamano e lo sentono.