I migliori libri sul surf da leggere

I surfisti non si limitano a cavalcare le onde e a trovare i migliori spot del mondo dove si formano le onde migliori e a godersele.

Gli appassionati di questo straordinario sport e anche gli atleti che cavalcano le onde, in molti casi, sono professionisti accademici con una vasta cultura, che li rende anche appassionati di lettura.

Negli ultimi sessant’anni si è sviluppata una letteratura sul surf, ricca di onde, sale, mare e sole; si tratta di narrativa, biografie, giornalismo, titoli di auto-miglioramento e di auto-aiuto.

10 libri di surf per lettori di surf

1. Surf. Le 100 onde migliori

Iniziamo il nostro conto alla rovescia con questo numero, a metà strada tra un libro di fotografia di surf e una guida di viaggio.

Questo libro contiene le fotografie delle migliori 100 onde del mondo, della California, del Giappone, dell’Australia o dell’Africa; le informazioni su di esse, i dettagli, i consigli, la posizione e le modalità per raggiungerle.

2. La storia del surf in Spagna: Da Magellano agli anni Ottanta

Dalla mano di Daniel Esparza, uno dei più grandi e migliori studiosi del surf e del suo mondo, nasce questo libro straordinario, in cui Esparza ci racconta la storia del surf in Spagna, in modo accademico e profondo.

È consigliato a chiunque voglia sapere come il surf sia arrivato in Spagna e come si sia evoluto fino a imporsi sulle spiagge spagnole.

3. Leroy Grannis. Fotografie del surf negli anni Sessanta e Settanta.

In questo libro è possibile rivedere il mondo del surf americano degli anni Sessanta e Settanta.

Grazie a Leroy Grannis, pioniere del mondo del surf, è stato possibile scattare le prime fotografie delle pratiche di surf in acqua; pur essendo un surfista dal 1931, solo nel 1960 si è dedicato a fotografare l’ambiente del surf che prevaleva all’epoca.

Grazie al suo lavoro, oggi possiamo ammirare fotografie iconiche che rappresentano il surf degli anni Sessanta e Settanta.

4. Cose che il vostro modellatore non vi dice mai. Bob Smith

portada del libro cosas que tu shaper nunca te dice

In questo libro, che può essere considerato un manuale, lo shaper e surfista americano Bob Smith presenta in modo sintetico e facilmente comprensibile le istruzioni indispensabili per la progettazione di una tavola da surf.

I concetti di base per i principianti del mondo del surf, riguardanti la progettazione e la costruzione di tavole per la pratica dello sport del surf, sono presentati nelle sue pagine in modo semplice e senza complicazioni.

5. Mundaka: Navigare per vivere. Craig Sage

Il surfista australiano Craig Sage presenta, dal suo punto di vista e dalla sua esperienza, il significato del surf a Mundaka. Sage fornisce un resoconto storico di questa città, famosa per la sua magnifica onda, la migliore e più famosa d’Europa.

Craig vive nella zona dalla metà degli anni Ottanta e nel suo libro fa riferimento alla tradizione marinara di Mundaka, all’influenza esercitata dagli stranieri nella zona fin dal Medioevo, a figure importanti del passato e del presente e a tutti gli aspetti legati alla conservazione del banco di sabbia e dell’ambiente all’interno della riserva di Urdaibai.

6. Manuale pratico di surf

Questo libro contiene tutte le informazioni necessarie per iniziare a praticare il surf, poiché parla di elementi tecnici e tattici, oltre che dell’alimentazione necessaria e degli esercizi di stretching prima di entrare in acqua.

Inoltre, troverete dettagli che possono essere importanti per la navigazione.

7. Surf Better – Tattica e pratica del surf. Dave Rearwin

Questo manuale è un must quando si inizia a navigare. È un libro per principianti, con un linguaggio semplice e comprensibile.

Contiene esercizi per migliorare la tecnica e la forma fisica; ci sono anche informazioni e consigli sul comportamento dei mari e degli oceani in generale.

8. La guida delle surfiste al surf fitness

C’è un libro anche per loro: questa è la guida perfetta per le surfiste e i surfisti.

È un libro importante per i suoi contenuti, dagli esercizi per favorire la condizione fisica, alla dieta migliore per una surfista; mostra anche una tabella di stretching per mettersi in forma per il surf.

9. L’amante delle onde. José Pellón

Questo è un romanzo in cui il surf è uno dei protagonisti. L’autore è un fanatico innamorato del surf, oltre che uno scrittore, e ha sfruttato entrambe le caratteristiche per sviluppare questo libro.

Onde, birre, poesia, alcuni fantasmi, divertimento e molta immaginazione, oltre al surf, sono presenti in The Wave Lover.

10. La scienza del surf. Tony Butt

Tony Butt, dalla sua posizione di surfista, analizza la scienza delle onde; è un libro interessante che aiuterà il surfista a interpretare e prevedere le mareggiate per prendere le onde migliori.

È un libro che colma il vuoto tra i libri scientifici sulle onde e quelli sul surf in generale.

Da Surfcanarias ci piace pubblicare articoli con un certo rigore educativo, in questo caso consigliamo questi 10 libri perché la lettura è un processo di comprensione molto importante per l’apprendimento, in quanto ci permette di ampliare la nostra capacità di consapevolezza e di ragionamento, stimolando così la nostra creatività e il nostro linguaggio.

Ecco perché dalla nostra scuola di surf famara beach, oltre ai libri sopra citati, vi proponiamo le seguenti pubblicazioni legate alla vera nozione di surf famara, uno stile di vita surfistico di cui siamo molto orgogliosi, per cui vi invitiamo a leggerle, a venire nelle nostre strutture e a godervele.

Potrebbe interessarti anche: I migliori film di surf della storia

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *