I migliori film sul surf da non perdere

Lo sport ha sempre avuto un pubblico di riferimento tra gli amanti del cinema. Ragazzi e ragazze che, praticando lo sport di loro scelta, si fanno strada nel mondo e ottengono grande fama, sono molti dei prodotti di Hollywood.

Il surf non potrebbe essere uno sport al di fuori di questa tendenza e i registi hanno portato sugli schermi cinematografici le avventure e le disavventure di surfisti e surfiste, nonché le vite degli appassionati e dei seguaci di questo affascinante sport.

Ora vedremo alcuni dei migliori film sul surf, che siamo soliti consigliare dalla nostra scuola di surf alle Isole Canarie a tutto il pubblico interessato a questo genere divertente e attraente.

Andiamo al cinema…!

A caccia di Mavericks

Questo film del 2012, che molti hanno definito un documentario piuttosto che un film commerciale, racconta la vita del surfista Jay Moriarity, nato nel 1978 in Georgia, USA.

Il film racconta la storia di come Jay sia riuscito a surfare a Mavericks, una delle onde più alte del mondo, quando aveva solo 16 anni. Le onde di Mavericks possono misurare tra i 12 e i 18 metri.

Questa impresa è stata realizzata grazie ai consigli e alla compagnia del suo allenatore, il leggendario Frosty Hesson, che lo ha preparato e allenato a superare le difficoltà di Mavericks.

Il film mette in risalto l’affettuosa amicizia che si forma tra Jay e Frosty come risultato delle faticose ed estenuanti ore di lavoro e di allenamento che portano alla conquista di Mavericks. Il film è interpretato da Gerard Butler nel ruolo di Frosty Hesson e da Jonny Weston nel ruolo di Jay Moriarity.

Surfista dell’anima

Questo film è basato sulla storia vera della surfista Bethany Hamilton, che riesce a tornare a cavalcare le onde dopo aver superato l’attacco di uno squalo che le ha letteralmente strappato il braccio sinistro.

È una storia di auto-miglioramento e di ispirazione, poiché Bethany è stata attaccata dallo squalo all’età di tredici anni. Il film si concentra su tutti gli eventi successivi all’attacco e su quelli che hanno portato al suo ritorno al surf. Anna Sophia Robb interpreta Bethany in questo film del 2011.

Cavalcare i giganti

Più che un film, Riding Giants è un documentario girato nel 2004 la cui trama è dedicata alle origini del surf come sport, con particolare attenzione all’arte di cavalcare le grandi onde.

Tra i surfisti che hanno partecipato alle riprese figurano Greg Noll, Laird Hamilton e Jeff Clark, oltre al pioniere del wave riding e veterano Mickey Munoz.

Deriva

Questo film del 2013 è incentrato sulla vita di una coppia di fratelli, Andy e Jimmy, che vivono in una città costiera negli anni ’70, la cui passione è il surf.

Cerca di raccontare la vita di questi ragazzi con i loro drammi e le loro esperienze; è un film con buone immagini e tanto buon rock del periodo in cui è ambientata la storia.

Interruzione del punto

Point Break è un film del 1991 con Keanu Reeves e Patrick Swayze.

Racconta la storia di un poliziotto che decide di entrare nel mondo del surf inseguendo una banda di ladri. È stato uno di quei film classici per tutti gli spettatori degli anni Novanta.

L’estate infinita

Questo film, realizzato nel 1964, mostra lo stile e il modo di vivere dei surfisti, gli atleti che viaggiano in tutto il mondo alla ricerca delle onde migliori per conquistarle.

Inizialmente era un film per amanti, fan e surfisti, ma a causa del suo successo ha dovuto essere messo in formato 35 mm per essere disponibile per tutti i pubblici nelle sale cinematografiche.

Surf’s up

È un film di animazione computerizzata del 2007 realizzato in collaborazione tra registi finlandesi e americani.

È la storia di un pinguino che inizia il suo viaggio nel mondo del surf, accompagnato da una troupe che lo segue dal momento in cui lascia la sua casa fino a quando partecipa per la prima volta a una competizione professionale.

Mercoledì grande

Questo film del 1978 ha creato lo stereotipo dei surfisti di Hollywood. È la storia di tre amici, ognuno con una personalità distinta, la cui vita si svolge negli anni Sessanta.

I punti di unione sono le loro passioni: Il surf e le donne. I commenti su questo film sono ancora in corso.

Nelle mani di Dio

Questo film, girato nel 1999, racconta le avventure di tre amici che girano il mondo alla ricerca delle onde migliori per fare surf.

L’avventura è però interrotta da un tragico incidente che, pur ferendo e danneggiando, non impedisce ai due superstiti di proseguire la ricerca dell’onda gigante per rendere omaggio al defunto.

Altri film sul surf consigliati

  • Prossimità (2017)
  • Inaippu (2017)
  • Penisola Mitra (2016)
  • Vista da una luna blu (2013)
  • La distanza tra i sogni (2017)

Infine, possiamo dirvi che se siete surfisti o siete ancora in fase di apprendimento, nella nostra scuola offriamo i migliori surfcamp delle Isole Canarie che vi forniranno tutto il necessario per imparare, sviluppare e godere di questo sport.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *