Che differenza c’è tra Surftrip e Surfari?
Gli sport che si svolgono in acqua, e più precisamente in mare, hanno guadagnato sempre più seguaci e fan; il surf è uno dei più importanti.
Oltre alla pratica vera e propria della ricerca e del surf, il surf comprende altre attività come viaggi o spostamenti alla ricerca di luoghi specifici per praticare la disciplina.
Il surf è diventato sempre più diffuso e la sua influenza è tale da aver generato un proprio gergo per esprimersi tra i surfisti e i navigatori.
Che cos’è un Surfari?
Un surfari è un viaggio che i surfisti compiono su diverse spiagge alla ricerca dei migliori spot per il surf. Questo è anche il nome dato ai surfisti che intraprendono questi viaggi.
I surfisti che effettuano questi viaggi possono recarsi in molti luoghi fino a trovare quello che soddisfa le condizioni desiderate. Il termine deriva dall’unione delle parole Surf e Safari. Sono viaggi divertenti, pieni di emozioni, che permettono di vedere molti luoghi, avventure indimenticabili e le onde migliori.
Tutto questo torrente di emozioni possiamo offrirvelo grazie al nostro corso di surf a Lanzarote, dove potrete sperimentare il vero piacere del surf in una delle migliori spiagge di tutte le Isole Canarie.
Che cos’è un Surftrip?
Un Surftrip è un viaggio che ha come motivo principale e centrale il surf. Questo tipo di viaggio viene effettuato in località specifiche con lo scopo di praticare il surf.
Quali sono le loro differenze e somiglianze?
La loro principale somiglianza è che in entrambi i casi si tratta di viaggi per praticare uno sport, vivere l’avventura e godere appieno di momenti pieni di emozioni e divertimento.
Tra le loro differenze possiamo citare il fatto che nel caso dei surfari, le destinazioni non sono stabilite in precedenza, ma vengono generate man mano che il viaggio procede e vengono individuati i luoghi migliori per cavalcare le onde.
Nel caso del surftrip, la destinazione viene scelta in anticipo e, una volta arrivati, si può andare in surfaris per cercare gli spot ideali per il surf.
Consigli per un buon surfista
Oggi, grazie a Internet, è molto facile pianificare un buon surfari con garanzia di successo; in passato si prenotava semplicemente un viaggio e si scommetteva che all’arrivo si sarebbero trovati buoni spot con onde ideali per il surf.
Oggi, grazie ai siti web specializzati, è possibile sapere dove si trovano le onde migliori e pianificare viaggi con obiettivi chiari e definiti.
È inoltre importante disporre di un budget adeguato, che può essere ottenuto conoscendo in anticipo il sito che verrà scelto, le sue condizioni e la sua fattibilità.
Dalla nostra scuola di surf possiamo offrirvi i migliori surf camp di Lanzarote dove potrete sperimentare le migliori sensazioni che la spiaggia di Famara ha da offrire:
Affinché un surfari abbia pieno successo è necessario che siano presenti aspetti importanti:
- Il gruppo con cui si viaggia: È importante fare una buona selezione di compagni di viaggio; una bella mareggiata per voi e per poche altre persone, potrebbe non essere altrettanto divertente e soddisfacente per altri e il surftrip finirebbe per essere un flop.
- Budget adeguato: È logico e naturale: in base al budget disponibile, potete pianificare il vostro viaggio in barca.
È necessario avere ben chiari i costi del viaggio, dell’alloggio, del vitto e anche di qualcosa per divertirsi un po’, perché non si tratta solo di cavalcare le onde.
- Documentazione necessaria: Questo aspetto è di estrema importanza, perché una mancanza nella documentazione richiesta può rovinare completamente un surfari.
Ogni Paese e regione ha i propri regolamenti e requisiti legali, quindi è necessario essere a conoscenza, a seconda del sito selezionato, della documentazione richiesta per i visitatori che praticano sport.
- Imprevisti: Anche se si fa un’ottima pianificazione prima di fare un viaggio, non siamo esenti da imprevisti, quindi dobbiamo intraprendere un surfari con il miglior spirito avventuroso e con la certezza che tutto può accadere e dobbiamo essere pronti a trarre il meglio da tutto ciò che accade.